PERUGIA – “Un incontro con tutte le parti interessate al fine di avere certezze circa gli impegni assunti dalla proprietà di Acque Sangemini quale condizione necessaria a garantire continuità produttiva, valorizzazione dei marchi e sviluppo occupazionale”. È con questo obiettivo che il vicepresidente della Regione Umbria e assessore allo Sviluppo economico Fabio Paparelli e l’assessore all’Ambiente Fernanda Cecchini hanno convocato una riunione per lunedì 24 settembre a Palazzo Donini, in riferimento agli ultimi atti da parte della proprietà di Acque Sangemini in seguito ai quali è stato proclamato lo sciopero dei lavoratori. Nella sede della Giunta regionale sono stati convocati i rappresentanti delle organizzazioni sindacali, le Rsu dell’azienda, i sindaci dei Comuni di Acquasparta, Montecastrilli e San Gemini. “La Regione Umbria – sottolineano gli assessori Paparelli e Cecchini – in quanto sottoscrittrice dell’Accordo del 2014 e autorità competente per la concessione dello sfruttamento delle acque ha, attraverso il Tavolo regionale, svolto una puntuale attività di monitoraggio rispetto ai contenuti dell’Accordo. È necessario che si dia seguito alle previsioni dell’Accordo del 2014 con un piano industriale in grado di rilanciare marchi, produzione e presenza sul mercato delle acque minerali”.
Francesco Mariucci
Ultimi post di Francesco Mariucci (vedi tutti)
- Reddito di cittadinanza, in Umbria 45mila persone interessate. M5S in tour in 8 città - 16 Febbraio 2019
- Battaglia per il prezzo del latte, dai pastori di Cascia solidarietà ai colleghi sardi - 16 Febbraio 2019
- Salini entra in Astaldi, possibile svolta per la Perugia-Ancona - 14 Febbraio 2019