NORCIA – Ci sono tre metri di macerie ancora da rimuovere dall’ interno della Basilica di San Benedetto di Norcia. “Per farlo stiamo predisponendo un nuovo progetto specifico e siamo in attesa delle coperture economiche per avviare i lavori. Servirà circa un milione di euro” ha spiegato la soprintendente ai Beni culturali dell’ Umbria, Marica Mercalli. La quale ha illustrato all’Ansa le tappe che porteranno alla definitiva messa in sicurezza della chiesa.
“La situazione è abbastanza complessa – ha detto Mercalli -, dato che non sappiamo cosa possa succedere quando andremo a sgomberare le macerie. Quindi dobbiamo essere in grado di togliere le pietre e contestualmente puntellare dall’ interno”. Per la soprintendente il rischio è che la parte muraria della chiesa possa cedere senza l’ attuale fronte di macerie. “Che di fatto oggi – ha spiegato – è un piede di sostegno per la Basilica rimasta ancora in piedi e in particolare per la cripta. Se tutto andrà nei tempi giusti contiamo di rimuovere
tutte le macerie entro la primavera, così da iniziare, in estate, la fase della progettazione per la ricostruzione”.
Campi Sembra più agevole, invece, il progetto da portare avanti per la chiesa di San Salvatore di Campi di Norcia. “Qui le macerie sono state praticamente tutte rimosse – ha spiegato la soprintendente – adesso contiamo di realizzare all’ interno un laboratorio per il restauro degli affreschi presenti”.
redazione
Ultimi post di redazione (vedi tutti)
- Perugia, firmato l’atto di donazione del Turreno a Regione e Comune - 24 aprile 2018
- Perugia, scattano le manette per due ‘specialisti’ dei furti - 24 aprile 2018
- Sanità, verso la stabilizzazione di 174 precari in tutta la regione - 24 aprile 2018